Nuovo premio per il progetto Canary Wharf

Il progetto “Canary Wharf” sviluppato da Cool-Therm con Geoclima e Clima-Tech, dopo il riconoscimento agli H&V News Awards, ha vinto il premio come “Retrofit Product Innovation” agli Architects Journal Retrofit Awards 2016 lo scorso 14 settembre.

 

Geoclima si fa spazio

Presto la sede di Geoclima potrà contare su nuovi spazi e nuovi uffici. Un ampliamento necessario per rispondere alla crescita di Geoclima e alla recente nascita di Geoclima Italia. I lavori di ampliamento si prevede saranno terminati entro Natale.

Geoclima e Clima Tech per un impianto di estrazione del gas

Il reparto R&D di Geoclima e Clima Tech ha progettato e poi sviluppato un sistema integrato per un’installazione comfort cooling in un impianto di estrazione del gas in Russia.

Dato il particolare sito di installazione, condizione primaria da soddisfare era l’adesione alle direttive ATEX, al fine di garantire la massima sicurezza e affidabilità.

Per il progetto Geoclima e Clima Tech insieme hanno progettato due UTA TW2P3B e quattro unità condensati VSA. Ciascuna delle UTA è collegata a due VSA: una a regime e una come riserva.

Tutte le unità VSA sono antideflagranti e progettate per funzionare a temperature estremamente basse, fino a -50 °C.

 

Geoclima sostiene GEOforCHILDREN e RIDE TO MOSCOW

RIDE TO MOSCOW è giunto a destinazione ma non termina qui…

Domenica 14 agosto, RIDE TO MOSCOW, il progetto benefico organizzato dall’associazione di volontariato GEOforCHILDREN, è giunto a destinazione. Dopo 17 giorni e oltre 2600 km Paolo Ferraris, Alessandro Ferraris e Arturo Giustina hanno raggiunto Mosca: http://geoforchildren.org/it/arrivo-ride-to-moscow/.

L’obiettivo del progetto è aiutare gli orfani russi, sensibilizzare l’opinione pubblica su questa tematica e finanziare il fondo “Una porta per la Vita”, istituito dall’associazione, attraverso il quale accompagnare questi giovani nel loro percorso di crescita prima che escano dagli istituti e fornire loro gli strumenti necessari ad affrontare l’età adulta.

Il gruppo ha già avuto la possibilità di incontrare alcuni ragazzi ospiti di un orfanotrofio di Mosca. Un primo incontro per gettare le basi a “Una porta per la Vita” e per cominciare a conoscere i ragazzi e i loro desideri: http://geoforchildren.org/it/ride-to-moscow-evento-conclusivo-mosca/.

L’impresa sportiva si è conclusa ma il progetto di solidarietà è appena cominciato e Geoclima continuerà a sostenere e a far conoscere quanto fatto dall’associazione per aiutare i giovani in difficoltà.

A tutti voi, nostri partner, chiediamo di continuare a seguire GEOforCHILDREN e i suoi progetti.

 

 

Un impianto speciale per un sito di estrazione in Bielorussia

Il reparto R&D di CROM e Geoclima ha progettato e fornito uno speciale impianto per un’installazione di tipo “process cooling” per un sito di estrazione e lavorazione di concime potassico in Bielorussia.

Per questa applicazione il reparto Ricerca e Sviluppo di Geoclima ha studiato un particolare progetto che ha visto l’installazione di 4 chiller per una capacità totale di 1600 kW, installati all’interno di speciali container per garantirne la sicurezza e la protezione dagli agenti esterni.

Scopri di più su questo progetto speciale: www.geoclima.com/it/portfolio-item/belaruskali-impianto-di-estrazione.