Circlemiser, design unico per un’efficienza a tutto tondo.

L’innovazione di Geoclima non si ferma mai e oggi presenta una soluzione tecnologica in grado di portare l’efficienza complessiva dei sistemi di raffreddamento a livelli mai raggiunti prima.

Il nostro reparto Ricerca e Sviluppo è riuscito a aumentare le già elevate prestazioni della serie Turbomiser, dando vita alla serie Circlemiser per chiller condensati ad aria.

La nuova serie Circlemiser è caratterizzata da livelli di prestazioni ed efficienza ineguagliabili, con un incremento dell’EER fino al 15%, migliorando la già altissima efficienza garantita dalla tecnologia Turbomiser.

La novità alla base di Circlemiser consiste nella progettazione e sviluppo di particolari condensatori cilindrici e nell’impiego di evaporatori allagati connessi in serie. Scopri di più su questa straordinaria innovazione tecnologica che conquisterà il mondo dell’HVAC.

Scorpi di più: https://www.geoclima.com/it/circlemiser/

Quattro Turbomiser per un progetto innovativo per l’ospedale di Manchester

La tecnologia Turbomiser di Geoclima è stata scelta per un prestigioso e innovativo progetto nel Regno Unito. Quattro unità Turbomiser da 1200 kW ciascuna sono infatti state progettate per il nuovo centro di protonterapia del Christie Hospital di Manchester, uno dei principali ospedali specializzati nella cura del cancro in Europa. Il progetto per il Manchester Proton Beam Therapy (MPBT) prevede la costruzione di un edificio di cinque piani al cui interno si troveranno tre sale operative di trattamento, una sala di ricerca, accettazione pazienti, ambulatori. La capacità di raffreddamento richiesta è di 3.6 MW, ben al di sotto dei 4.8 MW raggiungibili dalle 4 unità funzionanti a pieno carico. Con il funzionamento di tutti i quattro chiller a carico parziale sarà possibile raggiungere la capacità richiesta e ottenere al tempo stesso la massima efficienza. Le nuove unità Turbomiser serviranno l’intero edificio, inclusi i macchinari per il trattamento, i quali assorbiranno la maggior parte della capacità totale. Da questo punto di vista risulta evidente che l’affidabilità è stato un fattore chiave nella scelta della tecnologia Turbomiser.

I chiller sono stati installati e il loro avviamento è previsto per gennaio 2018, quando verranno conclusi i lavori del nuovo edificio.

 

 

Massima efficienza per un’industria farmaceutica

Per lo stabilimento di un’importante industria farmaceutica vicino Roma, Geoclima ha progettato e realizzato in cinque settimane un chiller Turbomiser per un’applicazione di tipo “process cooling” che punta a raggiungere la massima efficienza: consumi energetici ridotti fino al 50%, bassa corrente di avviamento, operazioni di manutenzione ridotte.

Si tratta di un chiller condensato ad aria da 1200 kW con tre compressori Turbocor e in grado di garantire un EER di 3,73 e un ESEER di 5,7.

Il nuovo impianto sostituisce i macchinari esistenti ormai obsoleti e garantirà un funzionamento continuo e affidabile, in grado di reagire alle variazioni di carico assicurando sempre la massima efficienza.

Tecnologie innovative per una migliore esperienza nel settore HVAC

Il reparto Ricerca e Sviluppo di Geoclima è costantemente impegnato nello studio e realizzazione di nuove soluzioni per migliorare l’esperienza dei nostri clienti. Qualità, efficienza e affidabilità sono le fondamenta della nostra ingegneria.

Dai supporti hardware ai dispositivi software, ogni singolo prodotto è sviluppato per migliorare l’esperienza dell’utilizzatore finale e per fornire un servizio completo che i clienti possono sperimentare in prima persona, dalla selezione del chiller al controllo della propria unità.

Il DNC® misura il rumore prodotto dal chiller e adatta le prestazioni del chiller al fine di assicurare sempre un funzionamento silenzioso e la massima efficienza relativa.

L’Evaporative System® di Geoclima permette di ridurre l’assorbimento elettrico annuale fino al 30% rispetto a sistemi adiabatici tradizionali.

Geoselectool® permette di selezionare l’unità Geoclima più adatta alle proprie esigenze, programmare il fabbisogno energetico dell’edificio, formulare il consumo energetico annuale e definire il piano economico finanziario dell’impianto.

Onboard Touch® è una soluzione web per il controllo remoto del chiller e la diagnosi immediata di eventuali problemi.

Teslamiser® è un sistema di gestione dell’alimentazione elettrica, con accumulatori ai polimeri di litio e un converter in grado di controllarne la carica e il rilascio verso il chiller.

ElectroFin® processo di rivestimento protettivo anticorrosione per batterie, che garantisce la massima uniformità di copertura e l’assenza di ostruzioni.

Scopri di più sulle tecnologie Geoclima!

 

Nuovo progetto per GEOforCHILDREN

GEOforCHILDREN, l’associazione Onlus che sosteniamo, ha in programma per l’estate 2017 il nuovo progetto RIDE TO DOLOMITI, che porterà il presidente Paolo Ferraris insieme ad una squadra di appassionati ciclisti ad attraversare le Dolomiti in sella alle proprie bici. Dopo la grande impresa di RIDE TO MOSCOW dello scorso anno, che ha portato a raccogliere oltre 70mila euro da destinare a progetti in favore di ragazzi orfani (qui), GEOforCHILDREN ha infatti deciso di non fermarsi e continuare a utilizzare la bicicletta per diffondere il proprio messaggio di solidarietà.

Per saperne di più e per seguire tutti gli aggiornamenti: http://geoforchildren.org/it/ e www.facebook.com/geoforchildren