Geoclima oggetto di studio di una tesi di laurea

Geoclima è stata recentemente oggetto di studio di una tesi di laurea triennale in Economia e Gestione Aziendale dal titolo “La penetrazione nei mercati esteri. Il caso Geoclima Srl”, presso l’Università degli Studi di Trieste. È stato per noi un grande piacere e ci congratuliamo con il neolaureato Alberto Piani, a cui facciamo i migliori auguri per i traguardi futuri.

Il mondo Geoclima vi aspetta a MCE!

Dal 13 al 16 marzo saremo nuovamente presenti a Mostra Convegno Expocomfort, presso Fiera Milano, Padiglione 22, Stand N49-P42.

La fiera sarà l’occasione per noi per presentare per la prima volta al mercato europeo Circlemiser, la nuova serie di chiller ad aria ultra efficienti, con condensatori cilindrici ed evaporatori allagati a cascata. Ma le novità non sono finite! Quest’anno insieme a Geoclima, saranno presenti le altre aziende del gruppo, per dare spazio all’ampia offerta di soluzioni HVAC che siamo in grado di fornire.

Come già in passato, sarà con noi Clima Tech, azienda austriaca specializzata della produzione di unità trattamento aria. Debutterà a MCE anche il nostro partner Hecoclima, produttore di unità di riscaldamento e raffreddamento, pronta a presentare una nuova unità polivalente della serie VHA, A2L ready. Sarà presente per la prima volta anche CROM, da molti anni nostro partner nella progettazione e produzione di scambiatori di calore a fascio tubiero. Infine Everest, specializzata in soluzioni software e hardware per la programmazione e il monitoraggio delle prestazioni di chiller, pompe di calore e di sistemi HVAC in genere.

La nostra squadra sarà pronta per farvi scoprire tutte le ultime novità dal mondo Geoclima. Vi aspettiamo al Padiglione 22, Stand N49-P42!

Unità modulare Turbomiser per una biblioteca polacca

Per il rinnovamento del sistema di condizionamento della Biblioteca Jagellonica di Cracovia Geoclima ha lavorato insieme a Energycool nella progettazione e produzione di una nuova unità Turbomiser condensata ad aria, per installazione interna, con ventilatori radiali e 300 kW di capacità.

Il progetto ha posto diverse sfide, sia a livello di progettazione che a livello di installazione. Il nuovo chiller doveva essere progettato per integrarsi all’impianto di condizionamento esistente e alle esistenti condotte di aspirazione e di scarico. La nuova unità Turbomiser è stata installata all’interno del locale tecnico posto nel seminterrato, a cui è molto difficile accedere e dove il trasporto e la movimentazione della macchina assemblata non è possibile. La soluzione offerta da Geoclima è stata una unità modulare progettata per essere smontata all’esterno e quindi riassemblata all’interno del locale tecnico.

Leggi di più su questo progetto: https://www.geoclima.com/it/portfolio-item/polonia-biblioteca-jagellonica/

Grande successo per Geoclima USA ed Hecoclima ad AHR EXPO 2018!

Anche quest’anno eravamo presenti a AHR EXPO a Chicago per presentare il marchio e l’innovazione Geoclima al mercato americano. Insieme a noi l’innovazione firmata Hecoclima, nostro partner, produttore di unità di riscaldamento e raffreddamento.

Grazie a tutti coloro che si sono fermati al nostro stand!

Per informazioni su Geoclima USA: info.usa@geoclima.com

Per informazioni su Hecoclima: info@hecoclima.com

Geoclima ottiene anche la certificazione AHRI ACCL

Dopo aver ottenuto la certificazione AHRI WCCL per la gamma di chiller condensati ad acqua a inizio anno, Geoclima ha raggiunto un ulteriore importante traguardo, ottenendo anche la certificazione AHRI ACCL per i chiller condensati ad aria.

Con la partecipazione al programma AHRI ACCL (Air-Cooled Water-Chilling Package), Geoclima ha ottenuto la certificazione AHRI per la gamma di chiller condensati ad aria, escluse le sole serie con sistema evaporativo e con free cooling (esclusi dal programma di certificazione), ed incluso Circlemiser, la nuova serie di chiller condensati ad aria ultra efficiente.

La certificazione AHRI è riconosciuta a livello globale come il principale e più autorevole standard di certificazione per apparecchiature per il riscaldamento, il condizionamento e la refrigerazione. Infatti, seppur non obbligatoria, la certificazione AHRI è molto spesso espressamente richiesta da consulenti tecnici e contractor in tutto il mondo, dall’Australia agli Stati Uniti.

I test sono stati eseguiti presso un laboratorio terzo accreditato AHRI.

La certificazione AHRI sia per chiller ad acqua che per chiller ad aria rappresenta una tappa fondamentale nella nostra crescita internazionale, in particolare alla luce della recente nascita di Geoclima USA, nuova realtà negli Stati Uniti.