Chiller smontabili: le soluzioni customizzate di Geoclima per superare ogni tipo di ostacolo

Uno dei valori fondanti nella storia di Geoclima è la customizzazione, la capacità cioè di progettare soluzioni ad hoc per rispondere alle esigenze dei clienti. Queste possono riguardare particolari richieste in termini di performance o di efficienza energetica, ma a volte hanno anche a che fare con il luogo dell’impianto e eventuali criticità di installazione.

Nel corso dei nostri 25 anni di attività, il nostro team di progettisti si è trovato spesso ad affrontare sfide di questo tipo, riuscendo sempre a trovare una soluzione soddisfacente, senza compromettere performance e affidabilità.

È il caso, per esempio, del progetto di rinnovamento del sistema di condizionamento eseguito per la biblioteca della Università Jagellonica di Cracovia, una delle più prestigiose biblioteche in Polonia. Questo progetto ha posto diverse sfide, sia a livello di progettazione che a livello di installazione. Innanzitutto, il nuovo chiller doveva essere progettato per integrarsi all’impianto di condizionamento esistente. Sul nuovo chiller, posizionato all’interno del locale tecnico, sono stati installati ventilatori radiali, in modo che l’aria venisse aspirata e scaricata all’esterno attraverso le condotte esistenti. La nuova unità – un Turbomiser condensato ad aria da 300 kW – è stata installata all’interno del locale tecnico posto nel seminterrato, dove è molto difficile accedere e il trasporto e la movimentazione della macchina completamente assemblata non è possibile. Per rispondere a questo problema il nuovo chiller è stato progettato per essere completamente smontato all’esterno, trasportato attraverso stretti corridoi e infine riassemblato all’interno del locale tecnico.

Un altro caso interessante riguarda il DoubleTree Hotel di Londra. Si tratta di un albergo di lusso situato nel cuore della capitale inglese. Geoclima è stata incaricata di progettare un chiller per l’impianto di condizionamento di nuove suite costruire nell’attico. Le difficoltà inerenti a questo progetto sono state essenzialmente due: innanzitutto, il chiller doveva essere posizionato vicino alle nuove camere e quindi doveva garantire bassissimi livelli di rumorosità durante il funzionamento. Ma soprattutto, l’hotel è circondato da strade molto trafficate e quindi utilizzare una gru per posizionare l’unità era impossibile. Per ovviare a questo problema, i nostri progettisti hanno sviluppato una soluzione ad hoc con un chiller condensato ad aria completamente smontabile e i cui componenti, incluso il gruppo idraulico, potevano essere trasportati a mano sul tetto dell’hotel.

Anche nel caso dell’installazione sul tetto della Ullsteinhaus di Berlino, abbiamo dovuto risolvere “problemi di traffico”, per così dire. Infatti, per questioni di viabilità, non poteva essere utilizzata una gru di dimensioni adeguate a sollevare il nostro chiller. Quindi, abbiamo deciso di progettare un Circlemiser che potesse essere smontato in porzioni che non superassero i 1600 kg, impiegando in questo modo una gru più piccola senza bloccare il traffico.

Questi sono alcuni degli esempi di come il nostro approccio dinamico e versatile possa essere un valore aggiunto e risolvere criticità che con soluzioni standard resterebbero ostacoli insormontabili.

Accordo di distribuzione esclusiva per il Bangladesh

Geoclima è lieta di annunciare che il 20 marzo è stato firmato con Agragami Engineers Ltd. l’accordo di distribuzione esclusiva per il Bangladesh.

Benvenuti a Mr. Serajuddoula e tutto il vostro staff, grazie per tenere occupati i nostri stabilimenti!

Insieme faremo grandi cose!

Torniamo da Madrid con importanti novità: il nuovo Circlemod e Geoclima Iberica

Il 26 febbraio abbiamo debuttato in Spagna al C&R 2019 di Madrid. L’accoglienza ricevtua è stata ottima e l’interesse da parte del mercato spagnolo molto promettente.

Non siamo andati a Madrid a mani vuote, ma abbiamo presentato il nuovo nato in casa Geoclima: Circlemod, un sistema di raffreddamento innovativo in termini di efficienza, flessibilità e design.
Scopri di più »

La fiera di Madrid è stata l’occasione per siglare la nascita di Geoclima Iberica, il nostro nuovo ufficio vendite che avrà sede ad Alicante e si occuperà dello sviluppo commerciale in Spagna e Portogallo.

Le unità Geoclima sono la soluzione ideale per i data center

I data center utilizzano molta energia per raffreddare i propri server e gli operatori del settore sono alla costante ricerca di soluzioni per ridurre il consumo energetico e migliorare l’affidabilità.

I data center fanno un largo impiego di chiller e solitamente servono uno o più chiller di backup per ridurre al minimo i rischi di black out causati dal surriscaldamento.

Le nostre unità rappresentano la soluzione ideale: sono affidabili, efficienti e non richiedono eccessiva manutenzione.

Poiché i data center hanno un calore di carico costante 365 giorni l’anno, il risparmio di energia ed emissioni di carbonio utilizzando i nostri chiller è drastico.

In molti casi, installando chiller Geoclima è possibile ottenere un risparmio energetico di addirittura il 50%.

Scopri di più sulla nostra lunga e provata esperienza in questa applicazione:

CROM ottiene la Certificazione ASME

CROM, azienda parte del gruppo Geoclima, specializzata nella produzione di scambiatori a fascio tubiero, ha recentemente ottenuto la Certificazione ASME per la produzione di caldaie e recipienti a pressione (ASME BPVC – Boiler and Pressure Vessel). Il Codice ASME BPVC definisce i requisiti per la progettazione, selezione dei materiali, costruzione e ispezione di prodotti e componenti in pressione e, oltre ad essere obbligatorio negli USA e in Canada, è riconosciuto in oltre 100 Paesi come garanzia di qualità, affidabilità e sicurezza.